Il paese  Le origini  La natura  Gli eventi  Turismo  Links utili  Home Page

 I sapori
 INTRODUZIONE
 IL VINO
 I FORMAGGI
 LE CASTAGNE
 SAPORI ... CASERECCI
 HOME



 Funghi in cucina
 Stuzzicherie

 
 

LE RICETTE


Primi piatti


CICERE E TAGLIARIEGL'

Ingredienti (per 6 persone)
  • 600 gr. di tagliatelle fatte in casa
  • 600 gr. di ceci
  • 1 cucchiaio abbondante di sugna
  • Sale e pepe
Preparazione:
Far rosolare l'aglio nella sugna ed aggiungere i ceci già cotti in precedenza, un po' di sale ed un pizzico di pepe. Lasciare cuocere il tutto per un po'. A parte, cuocere i tagliariegl' e scolarli al dente. Unire i tagliariegl' al sughetto, facendoli saltare in padella. Servire caldo. (secondo i gusti aggiungere un po' d'acqua della scolatura per rendere la pasta più scivolosa.)




TAGLIATELLE CON ASPARAGI E PORCINI

Ingredienti (per 4 persone)
  • 500g di tagliatelle
  • 250g di asparagi di montagna
  • 100g di funghi porcini freschi
  • 100g di prosciutto cotto
  • 50g di burro
  • 100g di grana
  • poco olio
  • aglio
  • poca cipolla
  • sale
Preparazione:
In un tegame mettere il burro, un poco d'olio di oliva l'aglio e la cipolla tritati finemente, soffriggere finemente, unire gli asparagi, i funghi e il prosciutto cotto,cuocere lentamente mescolando spesso. Lessare le tagliatelle in acqua salata, sgocciolarle al dente e condirle con grana grattugiata e col sugo preparato precedentemente. (Può essere aggiunta della panna da cucina).




PAPPARDELLE CON ZUCCA

Ingredienti (per 4 persone)
  • 500g di zucca
  • 500g di pappardelle
  • 1 aglio
  • mezzo peperoncino
  • olio di oliva
  • sale
Preparazione:
Tagliare la zucca a piccoli dadi, far cuocere in acqua salata ed a fine cottura passare col passaverdura. Soffriggere l'aglio e il peperoncino, aggiungere la zucca, salare e ultimare la cottura fino a che il tutto diventi un composto cremoso ed omogeneo. Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata, a cottura ultimata sgocciolare bene e far saltare nella crema.




ZUCCA E FAGIOLI

Ingredienti (per 4 persone)
  • 55g di fagioli
  • 1 Kg di zucca
  • 1 peperoncino
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio
  • sale
Preparazione:
Friggere l'olio, l'aglio e il peperoncino, unire la zucca e lasciarla cuocere lentamente. Quando la zucca sarà cotta unire i fagioli precedentemente cotti, salare e lasciare insaporire per 15 minuti.




RISOTTO ALLA CAMPAGNOLA

Ingredienti (per 4 persone)
  • 400 g di riso
  • 200 g di ovuli
  • 40 g di burro
  • 3 cucchiai d'olio
  • brodo di pollo
  • una cipolla
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • 250 g di pomodori pelati
  • un ciuffo di prezzemolo
  • pecorino grattuggiato
  • sale
Preparazione:
Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare bene con l'olio e il burro, unitevi gli ovuli tagliati a fettine sottili; fateli insaporire bene nel condimento, poi bagnateli col vino rosso, salateli appena e lasciate evaporare il vino. Unite quindi i pelati passati al setaccio e lasciate cuocere per 5 minuti. A questo punto buttate nel recipiente il riso, mescolandolo bene con gli altri ingredienti portandolo a cottura completa, aggiungendovi un po' alla volta il brodo caldo. Pochi minuti prima di toglierlo dal fuoco unite il prezzemolo tritato. Quando il riso sarà pronto, spegnete il fuoco e, lasciando la casseruola sul calore del fornello, unite due manciate abbondanti di pecorino, mescolate bene e servite.

 

 Il paese  Le origini  La natura  Gli eventi  Turismo  Links utili  Home Page